Se dovessimo incoronare un vitigno in Piemonte, di sicuro, sarebbe il Nebbiolo.
L’ origine del nome si riconduce alla parola nebbia, secondo alcuni perchè la presenza della pruina (velo ceroso che si deposita sulla superficie di frutti e foglie) “annebbia” l’ acino e l’ intero grappolo, secondo altri perchè l’ uva del vitigno Nebbiolo tende a maturare tardivamente, con l’arrivo delle nebbie autunnali in collina.
Il Nebbiolo, vitigno a bacca nera, è considerato il più pregiato e complesso tra gli italiani.
L’ eccellenza della sua produzione si concentra nella zona delle Langhe e nello specifico del Barolo e Barbaresco.
Fuori da queste aree di prestigio, ci sono altre realtà che si dedicano alla lavorazione e produzione del nobile vitigno, parliamo del Roero, zona in ascesa che domina le terre della sponda sinistra del fiume Tanaro, delle Colline Novaresi dove il vitigno prende un nuovo nome, Spanna, del Monferrato e del Canavese.
Le denominazione Nebbiolo Lampia, Michet e Rosè si riferiscono, al contrario, alle sottovarietà di Nebbiolo in zona Albese.
Al di là del Piemonte, il Nebbiolo è diffuso in Valle d’ Aosta( a Carema, dove è chiamato Picoutener o Picotendro) e nella Lombardia ( in Valtellina, lo si trova in blend con la Vespolina e prende il nome di Chiavennasca).
Da qui nascono il Sassella, vino di punta dai tratti molto fini, il Grumello fresco e con note minerali, l’Inferno il più robusto e scorbutico e il Valgella, più leggero, con tanti fiori.
E poi lo Sforzato di Valtellina, Sfurzat, vino passito secco, DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Sondrio.
Come riconoscere il Nebbiolo?
E’ un vitigno autoctono per vini di corpo e struttura, adatti all’ invecchiamento di alta qualità.
Le caratteristiche organolettiche si differenziano per zona di produzione, età del vino e lavoro della vigna.
In generale possiamo dire che il colore è un rosso rubino, il profumo è caratterizzato da note fruttate, sentori di fiori secchi e spezie.
Note balsamiche, tannicità moderata ed eleganza sono i segni distintivi dei vini fatti da uve Nebbiolo.

