Come abbinare il vino rosso
Diverse persone credono che il vino rosso possa essere abbinato solo a piatti ricchi e corposi a base di carne, vietando assolutamente il suo accostamento alle portate di pesce. In
Come abbinare il vino rosso Read More »
Diverse persone credono che il vino rosso possa essere abbinato solo a piatti ricchi e corposi a base di carne, vietando assolutamente il suo accostamento alle portate di pesce. In
Come abbinare il vino rosso Read More »
Non solo arte: la produzione del vino è una tradizione che unisce e segue delle fasi scandite da precise regole. La prima fase è quella della vendemmia, ovvero della raccolta,
Le fasi di produzione del vino Read More »
Non si tratta solo di “assaggiare” del vino, la degustazione è una vera e propria esperienza che può essere vissuta al meglio solo seguendo le regole che permettono di rendere
Le regole della degustazione Read More »
Sapevi che esistono almeno 15 diverse tipologie di calice? Ebbene si, ogni vino ha le proprie caratteristiche e, per esaltarle al meglio, c’è bisogno del calice perfetto! Scopriamo insieme come
Il calice adatto – pt. 2 Read More »
Sapevi che esistono almeno 15 diverse tipologie di calice? Ebbene si, ogni vino ha le proprie caratteristiche e, per esaltarle al meglio, c’è bisogno del calice perfetto! Scopriamo insieme come
Tutto ha inizio nel 1500 nell’Abbazia di Hautvillers, nell’attuale regione dello Champagne che si trova nella parte nord orientale della Francia, ad altitudini elevate che garantiscono il clima ideale per
Chi ha inventato lo champagne? Read More »
Il grado d’ intensità e tonalità del vino rosso dipende, come abbiamo visto per i bianchi ed i rosati, da diversi fattori: quantità di sostanze polifenoliche presenti nella buccia degli
Le quattro sfumature del rosso Read More »
La tonalità del vino rosato è determinata da diversi fattori: intensità di pigmentazione delle uve, lunghezza del tempo di macerazione (contatto del mosto con le bucce), tipologia di vitigno utilizzato
Le tre sfumature del rosa Read More »
I vini bianchi si distinguono per varietà di colore appartenente alla famiglia del giallo. Ciò che determina l’ intensità e la tonalità del colore sono le caratteristiche del vitigno impiegato,
Le quattro sfumature del giallo Read More »
Assume molti nomi diversi. Come Tinto Fino o Tinto del Pais, costituisce la colonna vertebrale dei rossi scuri e intensi della Ribera del Duero. Nella Rioja, il Tempranillo può dare
L’ uva più nota e coltivata in Spagna Read More »