Che tappo sei?!
L’ ossigeno può guastare il vino e l’ unico modo per evitare questo inconveniente è sigillare una bottiglia con il tappo. Quanti tipi di tappo vengono utilizzati al giorno d’
L’ ossigeno può guastare il vino e l’ unico modo per evitare questo inconveniente è sigillare una bottiglia con il tappo. Quanti tipi di tappo vengono utilizzati al giorno d’
Un recente studio ha raccolto i prezzi disponibili per le regioni vinicole di tutto il mondo e convertiti in euro per ettaro. Sono raggruppati per nazione ed elencati in ordine
Quanto costa un ettaro di terreno in Europa? Read More »
La vite segue un processo di crescita durante l’ anno che possiamo ricondurre a sei momenti principali, analizziamoli insieme. Sviluppo delle gemme A partire da marzo i germogli risparmiati alla
Il ciclo del vigneto Read More »
Nato in Borgogna, il Pinot Nero è considerato il vitigno più nobile e prestigioso di tutto il mondo. E’ anche un vitigno sensibile al terroir, delicato e difficile da lavorare
Il Pinot Meunier è un vitigno internazionale a bacca nera, considerato una mutazione del Pinot nero. Il nome deriva dal termine francese “Meunier”, ossia “mugnaio”, e richiama la caratteristica lanugine
Il Pinot Grigio è nato in Borgogna, zona che ancora oggi rappresenta la maggior produzione mondiale grazie alle sue favorevoli condizioni climatiche. La forma del suo grappolo ricorda quella di
Considerata la mutazione genetica del Pinot Nero e confuso spesso con lo Chardonnay, il Pinot Bianco è un vitigno a bacca bianca diffuso in diverse zone del mondo: dalla Borgogna
Con l’ arrivo dell’ estate le giornate si fanno più calde e, di conseguenza, cambiano le nostre abitudini a tavola. La scelta del vino in questo periodo si basa sulla
I vini dell’ estate Read More »
Il termine “Cru” deriva del verbo “croitre”, ovvero “crescere”, appunto perché si riferisce ad un determinato vigneto cresciuto in una particolare zona e da cui si ottiene un vino eccellente.
La Francia, oggigiorno, è considerata la culla dell’ enologia moderna. La piramide della qualità dei vini prodotti in questo paese fù sancita intorno agli anni trenta e si suddivide in
Classificazione francese Read More »